
Hackathon, Cascano Protagonista – Le immagini
Stamattina e’ stata scritta una importante pagina del nostro piccolo borgo: alla presenza delle più alte cariche istituzionali vi e’ stata l’ inaugurazione di un percorso artistico “a cielo aperto” dove poter ammirare le opere in ceramica realizzate da artisti e maestri locali nonché opere provenienti direttamente dal nostro Liceo Artistico, fiore all’occhiello dell’intero territorio, che contribuisce insieme alla Pro Loco e al Maestro Fulvio Vellone alla realizzazione di un progetto che ha come scopo ultimo la riqualificazione del nostro borgo proprio in relazione all’attività della ceramica, un’attività molto antica come mostrano alcuni ritrovamenti in ceramica.
Tutto questo è avvenuto grazie all’ ISISS Nifo, che ha inserito la tappa a Cascano, all’interno del Contesto dell’Hackathon 2019.
Cascano si è svegliata in una favola, un borgo invaso da ospiti che insieme al Capo della Segreteria del Ministro dell’Ambiente, Fulvio Mamone Capria, hanno assistito al modo in cui gli abitanti, la Pro Loco Cascano Gallicanum e il Liceo Artistico preservano e promuovono la centenaria tradizione ceramica artigianale.
Un ringraziamento va al Dirigente Scolastico del Liceo Artistico, Prof. Giovanni Battista Abbate per le opportunità che offre alla nostra Associazione, al Sindaco di Sessa Aurunca Avv. Silvio Sasso per la costruttiva sinergia creata con le Associazioni e al Procuratore della DDA di Napoli Dott. Pierpaolo Filippelli, Cascanese di origine e figlio del Poeta Cascanese Renato Filippelli.